Nuove modalità di comunicazione delle dimissioni da parte dei lavoratori
Nuove modalità di comunicazione delle dimissioni da parte dei lavoratori
Nel mese di luglio 2022 avverrà l’erogazione del bonus di 200 euro contro il caro vita previsto dal Decreto aiuti. Riceveranno il bonus non solo i dipendenti, ma anche i pensionati, disoccupati, … [Continua ...]
Il collegato fiscale alla legge di Bilancio 2022 (L215/2021) ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione per gli imprenditori al fine di “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare … [Continua ...]
Dopo una lunga attesa è stato pubblicato il cosiddetto Decreto Agosto contenente una serie di misure per aiutare l’economia e i lavoratori che ancora subiscono le conseguenze dell’epidemia Covid … [Continua ...]
Tutto quello che si deve sapere per gestire l'emergenza alla luce del DPCM 9 marzo 2020 A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, le linee … [Continua ...]
Per cercare di contrastare gli effetti economici derivanti dai provvedimenti presi a tutela della salute pubblica sono state previste nuove scadenze per gli adempimenti fiscali. Molti di questi … [Continua ...]
Il c.d. “Collegato Fiscale” recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili», ha ampliato i casi in cui è obbligatorio avvalersi dei servizi telematici messi a … [Continua ...]
A partire dal 1° gennaio 2019, sono state pubblicate nella G.U. n. 295/2018, S.O. n. 57, le nuove tabelle dei costi chilometrici di autovetture e ciclomotori, elaborate dall’Aci, e da utilizzare … [Continua ...]
I familiari (Coniuge, Figli, Altri familiari) si considerano a carico se percepiscono un reddito complessivo, "computando anche le retribuzioni corrisposte da enti e organismi … [Continua ...]
EQUIPARAZIONE DELLA QUARANTENA A MALATTIA I periodi ai quali si fa riferimento sono quelli della: quarantena con sorveglianza attiva permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza … [Continua ...]
E' riconosciuta alle lavoratrici la facoltà di astenersi dal lavoro anche esclusivamente dopo il parto, entro i 5 mesi successivi allo stesso, a condizione che il medico specialista del Ssn o con … [Continua ...]
Apri la comunicazione da consegnare ai dipendenti Dal 1 Aprile di quest’anno i dipendenti che devono richiedere gli Assegni per il Nucleo Familiare lo potranno fare solo on … [Continua ...]
Possono chiedere il riscatto coloro che hanno versato almeno un contributo obbligatorio nella Gestione pensionistica in cui è esercitata la facoltà di riscatto in epoca precedente alla data di … [Continua ...]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione". | |
cookielawinfo-checkbox-functional | Il cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza". | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici". | |
viewed_cookie_policy | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |