Semplificazione valutazione dei rischi delle attività di ufficio

Photo by Tim Gouw on Unsplash

Photo by Tim Gouw on Unsplash

Finalmente i datori di lavoro che, ai sensi del DLgs 81/2008 hanno un rischio basso nel settore “uffici”, possono redigere il Documento di valutazione dei rischi in modo semplice e standardizzato.

Il Ministero del lavoro, con D.M. 61/2018, ha messo a disposizione dei datori di lavoro delle micro, piccole e medie imprese uno strumento di supporto per la valutazione dei rischi, rendendo disponibile  uno strumento on line.

In pratica, attraverso l’applicativo i datori di lavoro hanno a disposizione una piattaforma web che consente la creazione di strumenti settoriali di valutazione dei rischi in modo semplice e standardizzato.

Lo strumento Oira (Online interactive risk assessment), attraverso un percorso guidato, disponibile gratuitamente sul sito internetistituzionale del Ministero del Lavoro e dell’Inail
(https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/promozione-e-cultura-della-prevenzione/software/software-oira.html), fornisce supporto per identificare i fattori di rischio presenti nella realtà lavorativa e per valutare e individuare le misure di prevenzione e protezione da applicare.

Il software consente un aggiornamento dinamico della valutazione dei rischi e del relativo documento.

Lo strumento fornisce:

  • un documento contenente i risultati della valutazione dei rischi, che può essere scaricato, modificato e stampato, il documento fornisce anche una panoramica dei rischio presente sul luogo di lavoro;
  • un piano d’azione per attuare le misure preventive, definire ruoli e responsabilità e tempistiche di realizzazione.

Il software fornisce un ausilio per individuare e rendere attive le misure di protezione.