Come evitare sanzioni da parte dell’Inail

Photo by Suzanne D. Williams on Unsplash

Photo by Suzanne D. Williams on Unsplash

Ogni datore di lavoro deve obbligatoriamente assicurare all’Inail tutto il personale che svolge attività lavorativa alle proprie dipendenze, sin dal primo giorno di lavoro. Il datore di lavoro pagherà il premio Inail sulla base del rischio a cui è soggetto il lavoratore, rischio che il datore di lavoro deve aver comunicato all’Inail prima di sottoporvi i propri lavoratori.

Alle volte si verifica la circostanza che, da quando è stata denunciata all’Inail la lavorazione a cui sono soggetti i lavoratori, siano cambiate le condizioni nelle quali tali lavorazioni avvengono. Possono essere stati comprati macchinari nuovi o più complessi o si possono essere aggiunte lavorazioni.

A titolo di esempio non esaustivo:

in un magazzino si può verificare che è stata denunciata all’Inail la lavorazione con l’utilizzo di un muletto manuale, poi espandendo l’attività vi è stato necessità di comprare un muletto a motore, l’uso dei due mezzi diversi, pur rimanendo invariata la lavorazione, comporta il pagamento di premi diversi. Ancora, si inizia l’attività con semplici lavori di ufficio in ambito di prestazioni di servizi, l’attività cresce, crescono le tipologie di servizi prestati ai propri clienti e sorge la necessità di far utilizzare ai lavoratori anche veicoli a motore per svolgere l’attività spostandosi, questo è un nuovo rischio che deve essere denunciato all’Inail.

Purtroppo può avvenire che tali circostanze non siano sufficientemente valutate ed in caso di ispezione, da parte degli organi preposti, vengano rilevate come inadempienze, con la conseguenza di dover pagare i premi con sanzioni e interessi anche fino ad un massimo di 5 anni arretrati.

Per evitare tali spiacevoli situazioni è opportuno che ci comunichiate ogni diversa lavorazione o diversi macchinari utilizzati. I nostri uffici sono a vostra disposizione per approfondire il tema sulla specifica vostra situazione e, se necessario, anche effettuando un sopralluogo.